Vai al contenuto
Home » Agenzia Infortunistica Stradale: tutto quello che devi sapere

Agenzia Infortunistica Stradale: tutto quello che devi sapere

agenzia infortunistica stradale

Presi (o sconvolti forse) dalla frenesia quotidiana, recandoti frettolosamente al lavoro o verso le mete più variegate, a causa di condizioni di distrazione o di malsano, nervosismo, sei incappato nella più classica e frequente delle micro-sventure: sei stato coinvolto in un incidente stradale.

Del resto, uno degli incubi peggiori, specie degli inesperti alla guida, ma soprattutto di coloro che vivono in simbiosi con la condizione di fretta, è proprio quello di rimanere “intrappolati” in un sinistro stradale.

Ciò, evidentemente, non solo per i possibili (e non auspicabili)i danni psico-fisici che da esso possono derivare, oltre che alle conseguenze economiche ad esso connesse (senza contare la perdita di tempo che comporterebbe una situazione del genere), ma anche in ragione delle complicazioni che situazioni del genere possono comportare sull’assetto ordinario della vita quotidiana.

Si tratta, diversamente da quanto si è istintivamente portati a pensare, di una situazione delicata, nella quale nessuno vorrebbe mai trovarsi. In questi casi, è facile cedere al panico, di fronte ad eventuali danni ma soprattutto poiché non sai a chi rivolgerti né tantomeno come gestirla.

Devi sapere, a tal proposito, che le agenzie di infortunistica stradale esistono proprio per questo motivo: esse, infatti, nascono proprio allo scopo di verificare la dinamica dell’incidente sotto vari profili e supportarti lungo il percorso che porta all’ottenimento di un adeguato risarcimento per i danni che hai subito.

Ma che cos’è un’agenzia di infortunistica stradale? E’ davvero necessario o comunque utili rivolgersi ad una organizzazione strutturata per analizzre e gestire le pratiche di risarcimento danni relative ad un sinistro stradale?

Sarà mio piacere rispondere al tuo quesito e spiegarti per filo e per segno tutto quello che può fare un’agenzia di infortunistica stradale.

In particolare tratterò più o meno esaustivamente le finalità e i servizi che può offrirti un consulente di infortunistica stradale o un’agenzia per sinistri stradale, consigliandoti, poi sulla scelta migliore rispetto alla classica alternativa agenzia di infortunistica stradale-avvocato.

Infine, cercherò di chiarire se è opportuno o meno rivolgersi ad un’agenzia di infortunistica stradale, arrivando alla conclusione che, forse forse, è una scelta opportuna, specie in considerazione dei rischi che corri col metodo “fai–da-te”.

Mettiti comodo e leggi attentamente questo contenuto: al termine della lettura sarai in grado di effettuare in autonomia ed in piena consapevolezza la scelta migliore possibile.

Consulente infortunistica stradale: cosa fa un’agenzia per sinistri stradali

Come ti avevo già accennato in precedenza, un’agenzia di infortunistica stradale nasce allo scopo di aiutare chi è stato coinvolto in un incidente, supportandolo nel complesso iter burocratico di risarcimento danni.

Ma in che modo un’agenzia di sinistri stradali opera, in concreto?

consulente sinistri stradaliSemplice! Queste articolate realtà mettono sul campo tutta la competenza necessaria in tale ambito al fine di verificare l’entità dei danni e sbrigare tutte le faccende burocratiche nel minor tempo possibile per ottenere, laddove sia necessario, il risarcimento dei danni a seguito del sinistro di cui sei stato vittima.

In altre parole, un’agenzia che lavora in tale ambito ha come obiettivo quello di fare gli interessi della persona vittima del sinistro, facendo da mediatore tra il danneggiato e l’assicurazione, per garantirgli la risoluzione della pratica nel minor tempo possibile, con il miglior risultato ottenibile.

Più facile a dirsi che a farsi, in verità.

Difatti, ed in particolare, all’entità dei danni da verificarsi, le linee direttrici dell’attività dell’agenzia sono orientativamente le seguenti:

  • Dapprima si procede con una dettaglia ricostruzione delle modalità del sinistro (la cosiddetta dinamica dell’incidente);
  • Si prosegue, poi, con una investigazione più approfondita volta a valutare le prove eventualmente necessarie per sostenere una richiesta di risarcimento da sinistro stradale;
  • Si effettuano, infine, la stima del danno subito dal proprio veicolo (danni materiali) e le valutazioni medico-legali del caso per l’individuazione dell’eventuale danno fisico risarcibile.

Naturalmente alle spalle di un’agenzia in grado di realizzare queste variegate attività ci sono tutti gli esperti professionisti che la compongono e che rendono possibili tali verifiche. In particolar modo, spicca all’interno della stessa la figura del consulente di infortunistica stradale.

In estrema sintesi, la figura cui dovrai fare riferimento nel caso tu intenda affidarti a dei professionisti è proprio il consulente in Infortunistica, vero esperto in materia di risarcimento del danno alla persona, con il compito di assisterti nell’iter burocratico, consentendoti di ottenere il tuo giusto ed equo risarcimento, come detto, nel minor tempo possibile e nel tuo caso anche con l’anticipo delle spese mediche.

Il consulente in Infortunistica, quindi, si occupa della tutela di tutti i diritti patrimoniali che legittimamente ti spettano nel caso in cui tu li ritenga in qualche modo lesi, inclusa la gestione giudiziale delle pratiche attraverso la collaborazione con avvocati e periti.

Agenzia di infortunistica stradale o avvocato? Ecco quale scegliere

avvocato incidenti stradaliCome ben sai e come del resto ti ho anticipato, nell’ambito degli incidenti stradali esistono diverse figure professionali in grado di affrontare professionalmente la gestione della vertenza aiutandoti ad ottenere il giusto risarcimento.

Infatti, oltre alle Agenzie di infortunistica stradale, una valida alternativa in tale campo è rappresentata dall’avvocato.

A questo punto immagino che ti stia chiedendo qual è la differenza tra le due alternative possibili e soprattutto, detto tra noi, quale ti conviene di più da un punto di vista economico e professionale.

Ecco, allora, tutti i motivi per cui è conveniente scegliere l’Agenzia all’avvocato e viceversa.

Partiamo dal presupposto che un’agenzia di infortunistica stradale deve spesso affidarsi ad un avvocato per poter fare i tuoi interessi, in qualità di danneggiato.
Tuttavia è pur vero che questi tipi di agenzie nascono al solo scopo di agire nel campo dei sinistri stradali per poterti aiutare, in caso di incidente, ad ottenere nel modo più veloce possibile il risarcimento che ti spetta, facilitandoti notevolmente la questione anche sotto il profilo burocratico. Quindi, sotto questo profilo, la scelta di una struttura più “agile” sotto il profilo operativo e che per natura funga da contenitore di diverse professionalità (non solo l’avvocato, quindi, ma anche periti e medici legali) potrebbe essere una scelta assai opportuna.

Nel caso dell’avvocato, invece, devi avere innanzitutto la certezza che si tratti di un esperto della materia, poiché in caso contrario sarebbe solo in grado di darti qualche direttiva superficiale senza garantirti ciò che conta realmente, ossia l’esito positivo della controversia, nonché il maggior risarcimento possibile.
Non è infrequente, infatti, che nel campo dell’avvocatura un soggetto tenda a specializzarsi su più materie o addirittura ad avere solo una conoscenza approssimativa dei settori in cui di volta in volta si trova a dover operare su richiesta del cliente.

Ne consegue, quindi, che la scelta dell’avvocato deve esser effettuata “a colpo sicuro”, nel senso che bisogna, se possibile, individuare un professionista legale realmente esperto di infortunistica stradale.

In caso contrario, ossia nel caso in cui la scelta ricada su un soggetto poco qualificato e poco conoscitore della materia, il rischio è di portare a casa un risultato economico insoddisfacente o, nella peggiore delle ipotesi, di vedersi rigettata la richiesta di risarcimento danni.

In altri termini, le agenzie di infortunistica hanno dalla loro il fatto che riescono a garantirti tutto l’aiuto di cui hai bisogno nel campo dei sinistri stradali, proprio perché, come già detto, nascono proprio con tale obiettivo e, in certo senso, includono al loro interno, tramite apposite collaborazioni, le figure legali necessarie a seguire giuridicamente la vertenza.

Sotto altro profilo, l’avvocato può rappresentare una valida alternativa per ottenere il risarcimento, a patto che sia un esperto della materia che non abbia il solo obiettivo di lucrare sulla faccenda, senza offrirti un concreto aiuto.

Dopo aver fatto questa breve comparazione, immagino che ti sia già fatto un’idea più o meno precisa di come può aiutarti in caso di incidente un’agenzia di infortunistica stradale o, di contro, un avvocato.

Ma per quale motivo dovresti decidere di rivolgerti ad un’agenzia, preferendola all’avvocato? Te lo spiego subito.

Innanzitutto, come ti ho già anticipato, un’agenzia che decide di svilupparsi in questo campo, riesce a concentrare le proprie energie su un unico obiettivo e a fortificarsi sempre di più nella materia, proprio come una squadra di persone che rema verso un obiettivo comune.

Considera che questa squadra è composta da un team di esperti che ti assisteranno, ognuno secondo le proprie competenze, in ogni passaggio, in modo da evitare errori che potrebbero compromettere la buona riuscita della vertenza.

In altre parole, tutto questo si traduce in una garanzia di risultato, soprattutto dal punto di vista economico.

Devi sapere, infatti, che l’esperienza in tale settore di un’agenzia può essere ampia a tal punto da individuare e successivamente farti evitare di cadere nelle trappole delle compagnie assicurative che, specialmente nel caso di “ indennizzo diretto “, le cercano tutte pur di abbindolarti inducendoti a credere che al giorno d’oggi la figura di un esperto per questo genere di cose è del tutto superflua, in quanto puoi tu stesso, con una serie di semplici informazioni e con la produzione di un po’ di documenti, accedere al cosiddetto “indennizzo diretto”.

Beh, voglio esser brutale: sappi che così non è.

Come già detto, la questione “sinistri stradali” è molto delicata e complessa, sia per la sua natura che per tutte le difficoltà burocratiche che nasconde al suo interno.

Occhio a saper sempre distinguere e riconoscere le cose.

Se ti stai chiedendo per quale motivo le compagnie assicurative agiscono in questo modo, devi sapere che nella maggior parte dei casi chi è vittima di un incidente stradale, con lesioni ad esso conseguite, non riesce a valutare se il risarcimento offerto dalla propria compagnia assicurativa sia giusto o meno.

Ed è in questi casi che potresti accettare risarcimenti inferiori del 40% rispetto a quelli che avresti potuto ottenere se, dal primo momento, avessi avuto assistenza da un’agenzia esperta in tale ambito.

Oltretutto, la maggior parte delle agenzie di infortunistica stradale offre una prima consulenza del tutto gratuita, un dettaglio, questo, non da trascurare nella valutazione della strada da seguire.

Studio di consulenza infortunistica stradale: una scelta obbligata

Da quanto evidenziato nella nostra analisi, ne ricaviamo che nell’ambito degli incidenti stradali la presenza di esperti del settore si rivela fondamentale per due motivi:

  • primo perché la materia di infortunistica stradale si rivela intensa e spinosa di suo, anche per chi la mastica bene, figuriamoci per uno che non ne ha mai sentito parlare prima d’ora;
  • secondo perché ottenere un contentino dalla compagnia assicurativa è una cosa, ottenere il giusto risarcimento ne è un’altra.

studio infortunistica stradaleMa l’ottenimento di un risarcimento da sinistro stradale è possibile solo grazie alla collaborazione ed il supporto di una squadra di esperti del settore, proprio come un’agenzia di infortunistica stradale. Tuttavia voglio farti riflettere su una cosa: una questione seria come un incidente stradale, non può essere presa sottogamba e trattata in maniera superficiale, giusto?

Con questo voglio arrivare a dirti che fare riferimento ad un’agenzia esperta della materia rappresenta per te anche una notevole occasione di crescita sotto il profilo culturale.

Rimanendo nella superficialità e tentando scorciatoie “fai-da- te”, non solo ti precludi la possibilità di ottenere il giusto risarcimento per un danno (qualsiasi esso sia) che hai subìto, il ché già di per sé rappresenta una grande ingiustizia, ma soprattutto non capirai mai come bisogna affrontare efficacemente determinate casistiche.

Pertanto, lasciare l’arduo compito della gestione di una pratica sinistro stradale a dei professionisti sembra essere (anzi, è!) la decisione più ragionevole, proprio come quando per ottenere il risultato sperato in un campo difficile dove non hai mai messo piede, decidi di giocare il tuo jolly per vincere ancora una volta la partita.

Insomma, alla fine dei conti ognuno trae le proprie conclusioni.

Ma, aldilà della riflessione che ti ho appena proposto, è innegabile come la gestione di una pratica del genere non sia per tutti, sia per le tempistiche che richiederebbe, sia per la difficoltà e complessità che vi si celano, che per tutte le altre questioni burocratiche e legali (e connesse rogne) che essa comporta.

Un’ultima cosa: affidare una pratica del genere ad un’agenzia di infortunistica stradale significa avviare una collaborazione aperta con una squadra di esperti che si propongono di aiutare le persone in difficoltà da questo punto di vista e, insieme, giungere verso un unico obiettivo, cioè il maggior risarcimento possibile in caso di sinistro.

Consulenza gratuita incidenti stradali

consulenza incidenti stradaliNella lunga analisi appena fatta sono emerse tante cose interessanti.  Innanzitutto avrai capito come, a volte, la fretta può essere causa dei nostri mali, soprattutto in circostanze delicate come quando si è al volante.

Ma, più di tutto, spero tu abbia inteso che ci sono ancora delle figure pronte a lottare insieme a te in situazioni del genere.

Se stai pensando a queste figure come a dei supereroi, sei fuori strada.

Se stai pensando di rivolgerti a RimborsoSicuro sei sulla via giusta per abbracciare la nostra idea di associazione a tutela dei consumatori. Come detto, c’è solo la volontà di collaborare insieme per puntare alla vittoria e al tuo risarcimento.

Oltretutto, proprio in onore della volontà di aiutarti in questa difficile disavventura, sappi che la prima consulenza è sempre gratuita.

In altre parole, puoi esporci il tuo caso quando vuoi e richiedere gratuitamente la consulenza specifica del caso.

Ciò per darti la possibilità di ricevere l’assistenza gratuita che meriti  con professionisti che collaborano con nostra associazione: avvocati, consulenti e medici legali di tutte le branche della medicina specializzati in materia di vittime della strada.

Grazie alla consolidata e granitica esperienza in molti anni di attività, riusciamo a garantire a tutti coloro che lo richiedono un adeguato risarcimento.

Il servizio è totalmente gratuito; così come la produzione della documentazione medica in favore della vittima della strada, che è totalmente a nostro carico, in quanto provvederemo ad inviare un corriere espresso a nostre spese, direttamente al tuo domicilio.

Siamo solo noi a rischiare, infatti nel caso di esito negativo dell’eventuale giudizio, Rimborsosicuro.it si assumerà il rischio in maniera totale.

Insomma, spero ti sia chiaro che per qualsiasi problema di questo tipo, è un tuo diritto rivolgerti a RimborsoSicuro per ottenere il giusto Risarcimento.

Una squadra di esperti ti accoglierà per aiutarti a risolvere questa faccenda, in modo tale che in futuro sarà solo un brutto ricordo, con un finale ricco di giustizia dove, insieme, potremo dire di aver vinto.

Summary
Agenzia Infortunistica Stradale: tutto quello che devi sapere
Article Name
Agenzia Infortunistica Stradale: tutto quello che devi sapere
Description
Presi (o sconvolti forse) dalla frenesia quotidiana, recandoti frettolosamente al lavoro o verso le mete più variegate, a causa di condizioni di distrazione o di malsano, nervosismo, sei incappato nella più classica e frequente delle micro-sventure: sei stato coinvolto in un incidente stradale. Del resto, uno degli incubi peggiori, specie degli inesperti alla guida, ma soprattutto di coloro che vivono in simbiosi con la condizione di fretta, è proprio quello di rimanere “intrappolati” in un sinistro stradale.
Author
Publisher Name
Rimborso Sicuro
Publisher Logo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *