Vai al contenuto
Home » Assicurazione con carroattrezzi: come funziona

Assicurazione con carroattrezzi: come funziona

Quando l’assicurazione mette a disposizione del guidatore un carroattrezzi da contattare in caso di emergenza, è perché si è stipulata la polizza assistenza stradale.

La polizza assistenza stradale è un tipo di servizio assicurativo accessorio che garantisce il recupero immediato del proprio veicolo o la sua riparazione in caso di incidente o in caso di guasto.

Per sapere come funziona questo tipo di assicurazione con carroattrezzi, continua a leggere!

Assicurazione: il carroattrezzi è sempre disponibile?

L’assicurazione rende disponibile un carroattrezzi per il recupero del proprio mezzo di trasporto – e per il suo eventuale traino presso il meccanico più vicino o un’officina convenzionata – se si è stipulata la polizza assistenza stradale. 

Grazie a questo tipo di garanzia accessoria è possibile richiedere il soccorso immediato di un carroattrezzi senza costi aggiuntivi, 24 ore su 24 e ogni giorno dell’anno, compresi i festivi, su tutto il territorio nazionale.

Quali servizi offre l’assicurazione con carroattrezzi

Scegliere di stipulare un’assicurazione con carroattrezzi significa poter contare sul soccorso di un tecnico professionista tutte le volte che l’auto si guasta nel bel mezzo di una strada a chilometri da casa, ma non solo. A seconda del servizio offerto dalla propria compagnia assicurativa e all’aggiunta o meno di un eventuale sovrapprezzo, si può ricevere assistenza in caso di incidente stradale e in caso di guasto al veicolo nelle diverse situazioni.

La polizza assistenza stradale infatti, grazie anche all’installazione di un dispositivo satellitare, può arrivare a offrire assistenza a fronte di una variegata una serie di imprevisti aggiuntivi offrendo servizi quali:

  1. Il servizio di traino con carroattrezzi.

La compagnia assicurativa garantisce il traino del veicolo guasto o incidentato presso l’officina più vicina – o presso quella convenzionata – se questo non può essere riparato sul posto.

 

  1. Il servizio telefonico per le piccole riparazioni.

Laddove non è necessario un carroattrezzi, l’assicurazione stipulata mette a disposizione un tecnico incaricato di assistere il cliente tramite una telefonata. È il caso di piccoli incovenienti che possono essere riparati in autonomia dal conducente stesso se guidato nel modo più adeguato.

 

  1. Il servizio di sostituzione della batteria.

Può succedere di ritrovarsi all’improvviso con la batteria scarica: in caso di necessità di riavvio o di sostituzione, l’assicurazione con carroattrezzi invierà un tecnico incaricato di provvedere alla riparazione della stessa.

 

  1. Il servizio di sostituzione gomma.

Se la gomma si sgonfia, si rompe o si buca e non si è in grado di cambiarla o non si ha a disposizione una ruota di scorta, con la polizza assistenza stradale si potrà richiedere l’assistenza di un tecnico specializzato che si occuperà della sua sostituzione.

 

  1. Il servizio chiavi di ricambio.

L’assicurazione con carroattrezzi garantisce un servizio di assistenza anche nel caso in cui il conducente smarrisca le chiavi dell’auto.

 

  1. Il servizio di erogazione carburante.

Tutte le volte che si rimane a secco con il proprio veicolo, si potrà contare su un’assistenza immediata.

 

  1. Il servizio di auto sostitutiva.

A fronte di un incidente o di un guasto importante, può essere necessario un intervento di riparazione lungo. In questo caso, l’assicurazione con carroattrezzi garantisce la possibilità di usufruire di un’auto sostitutiva per il tempo necessario a far riparare il proprio veicolo.

 

  1. Il pagamento delle spese di alloggio 

Utile se ci si ritrova parecchio lontano da casa, in particolare se si è in viaggio all’estero, e il guasto riportato dal veicolo è imponente. L’assicurazione in questo caso copre le spese di pernottamento. 

 

  1. Il pagamento delle spese di trasporto.

Durante la riparazione del veicolo assicurato, il conducente l’assicurato può usufruire di servizi di trasporto: le spese di viaggio, se si desidera ritornare alla propria residenza, sono coperte dalla polizza assistenza stradale.

  1.  

Quando scegliere l’assicurazione con carroattrezzi

L’assicurazione con carroattrezzi garantisce un servizio di assistenza stradale su tutto il territorio nazionale e, su richiesta, anche all’estero.

Nello scegliere questo tipo di assicurazione è molto utile valutare:

1. “L’età” della propria auto, in quanto avrà bisogno di più manutenzione.

2. La distanza che si percorre giornalmente: se si fanno spesso viaggi è una buona idea poter contare su un’assistenza personale professionale sempre disponibile.

3. Quanto tempo si passa alla guida, per lo stesso motivo di cui sopra: non dover pagare i costi aggiuntivi di un carroattrezzi grazie alla propria assicurazione può rivelarsi molto utile poiché comporta un notevole risparmio dei costi.

4. Infine, tieni presente che la polizza assistenza stradale ha il vantaggio di permetterti di viaggiare in comodità e in tutta tranquillità in diverse circostanze.

Se hai dubbi riguardo alla scelta dell’assicurazione con carroattrezzi o hai bisogno di assistenza per ricevere un risarcimento sulla copertura delle spese sostenute, contattaci e riceverai un’assistenza gratuita.

Summary
Assicurazione con carroattrezzi: come funziona
Article Name
Assicurazione con carroattrezzi: come funziona
Description
Quando l'assicurazione mette a disposizione del guidatore un carroattrezzi da contattare in caso di emergenza, è perché si è stipulata la polizza assistenza stradale, un tipo di servizio assicurativo accessorio che garantisce il recupero del proprio veicolo in caso di incidente o in caso di guasto. Per sapere come funziona questo tipo di assicurazione, continua a leggere!
Author
Publisher Name
Rimborso Sicuro
Publisher Logo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *