Vai al contenuto
Home » Aumento dell’assicurazione dopo l’incidente

Aumento dell’assicurazione dopo l’incidente

Aumento dell'assicurazione dopo l'incidente
Aumento dell'assicurazione dopo l'incidente
Aumento-assicurazione-per-incidente

Se ti stai chiedendo come calcolare l’aumento dell’assicurazione dopo l’incidente sei nel posto giusto. Leggendo l’articolo imparerai a calcolare la nuova classe di merito che ti spetta e l’ammontare del premio della polizza assicurativa.

Come calcolare l’aumento dell’assicurazione per incidente

Per calcolare l’aumento dell’assicurazione dopo l’incidente, è importante tenere conto del tipo di assicurazione stipulata. In media, l’assicurazione può aumentare da un minimo del 30% fino a un massimo del 240%; il calcolo dipende da alcune variabili, tra cui:

  • la media degli incidenti provocati nell’arco di un anno 
  • l’età dell’automobilista
  • l’esperienza dell’automobilista

Aumento dell’assicurazione dopo l’incidente: Bonus e malus

L’aumento dell’assicurazione dopo l’incidente è conseguente al cambio di classe di merito. Se si è responsabili di un sinistro stradale, infatti, si subirà il declassamento della classe di merito di appartenenza; di conseguenza il prezzo assicurativo da pagare aumenterà. Ogni volta che si commette un incidente stradale (con responsabilità di colpa) si “scende” di due classi di merito. Tale declassamento ha un nome specifico: malus

Il malus non scatta se c’è concorso di colpa e l’automobilista non viene declassato dalla classe di appartenenza. In caso di concorso di colpa si registra solo l’aumento dell’assicurazione per incidente.

Al contrario, se nell’arco di un anno l’automobilista non commette nessun incidente, l’anno successivo cambierà la classe di merito, ma stavolta in meglio. Tale cambiamento positivo viene definito bonus.

Come calcolare il declassamento della classe di merito

È possibile calcolare il numero esatto del declassamento grazie a una formula matematica. Di seguito riportiamo nel dettaglio il calcolo da applicare.

La formula matematica è la seguente: x3-1. 

La “x” equivale al numero di incidenti che l’automobilista ha provocato nell’arco di un anno. Il -1 equivale a una sottrazione.

Facciamo un esempio.

Un automobilista che appartiene alla classe 10 provoca 2 incidenti stradali in un anno. Per calcolare la sua nuova classe di merito si deve compiere la seguente operazione: 2 (il numero degli incidenti) x3 -1, ovvero: 2 x 3 = 6. 6-1 = 5. 5 è il numero delle classi di merito che perderà l’automobilista.

Come evitare l’aumento dell’assicurazione dopo l’incidente

Si può evitare l’aumento dell’assicurazione dopo l’ incidente? Questa è una domanda che in tanti si fanno ma è importante sapere che l’aumento è inevitabile se si decide di coinvolgere la propria compagnia assicurativa. 

Tuttavia nulla vieta di poter risarcire i danni autonomamente evitando di rivolgersi all’assicurazione. Quando si è responsabili di un sinistro stradale e il danno è di lieve entità, l’automobilista può scegliere di rimborsare di tasca propria i danni alle cose. Questa pratica è riconosciuta con il nome di “riscatto del sinistro”.

Se invece il danno è maggiore e ci si vuole rivolgere alla propria compagnia assicurativa, può essere utile sapere che l’aumento del premio assicurativo è sempre porporzionato a:

  • la gravità del danno
  • la nuova classe di merito di partenza e a quella che spetta a seguito del sinistro
  • l’età della persona che ha commesso l’incidente (più l’automobilista è giovane maggiore sarà l’aumento dell’assicurazione)

Se sei rimasto coinvolto in un incidente stradale e hai bisogno di aiuto per calcolare l’aumento dell’assicurazione dopo l’ incidente o hai bisogno di rivolgerti a un avvocato esperto, contattaci. Valuteremo il tuo caso e ti aiuteremo gratuitamente consigliandoti per il meglio. Richiedi la nostra assistenza online tramite il modulo di contatto online

 

Summary
Aumento assicurazione per incidente
Article Name
Aumento assicurazione per incidente
Description
Se ti stai chiedendo come calcolare l'aumento dell'assicurazione per incidente sei nel posto giusto. Leggendo l'articolo imparerai a calcolare la nuova classe di merito che ti spetta e l'ammontare del premio della polizza assicurativa.
Author
Publisher Name
Rimborsosicuro.it
Publisher Logo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *