Vai al contenuto
Home » Auricolari alla guida: quando si rischia un incidente?

Auricolari alla guida: quando si rischia un incidente?

auricolari alla guida
auricolari alla guida

Quando ci si mette alla guida della propria vettura: prudenza, attenzione e disciplina sono elementi imprescindibile. Per salvaguardare la propria e l’altrui incolumità, bisogna non lasciarsi distrarre! Dicono che a volte anche un secondo possa essere fatale; quindi, è bene assumere tutte le precauzioni del caso ed essere sempre ben informati su cosa prevede il Codice della Strada.

Tuttavia, nonostante quotidianamente venga ribadito quanto sia pericoloso l’uso del telefono cellulare mentre si è in viaggio, ancora molti dubbi ruotano attorno al tema dell’uso degli auricolari alla guida. Infatti, in merito ci si chiede:

Gli auricolari alla guida sono sicuri? La legge prevede gravi contravvenzioni in caso di auricolari alla guida? Cosa succede se sono responsabile di un incidente accaduto mentre indossavo le cuffie?

A queste e a molte altre domande, risponderemo nel corso di questo articolo, per avere una visione più chiara del tema ed eliminare le diverse incertezze.

Cosa prevede il Codice della Strada?

L’utilizzo di auricolari alla guida trova il suo riferimento normativo all’Art. 173 del Codice della Strada.

Ai sensi della legge, si prevede che:

È vietato al conducente di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici ovvero di usare cuffie sonore, fatta eccezione per i conducenti dei veicoli delle forze armate e […] di polizia. È consentito l’uso di apparecchi a viva voce o dotati di auricolare purché il conducente abbia adeguate capacità uditive ad entrambe le orecchie che non richiedono per il loro funzionamento l’uso delle mani.

Dunque, è vietato utilizzare apparecchi radiotelefonici e cuffie, ma sono consentiti gli auricolari alla guida e il vivavoce. Questi ultimi due dispositivi possono essere utilizzati però, solo se:

  • Non si pregiudicano le capacità uditive del conducente. Infatti, gli auricolari non devono essere inseriti su entrambe le orecchie, ma su una soltanto. In questo modo, si evita l’effetto isolante del guidatore.
  • Auricolari e cuffie non devono richiedere l’uso delle mani per il loro funzionamento. Per prudenza, è bene che le mani del guidatore restino ferme, o comunque consentano di svolgere le funzionalità necessarie alla guida.

Questa disciplina rigorosa trova applicazione, dal momento che l’uso del telefono cellulare alla guida rappresenta la seconda causa più frequente di incidenti. Clicca qui, per approfondire l’argomento sulle cause più frequenti di incidenti.

Quali sono le sanzioni quando non si utilizzano gli auricolari?

Quotidianamente, possiamo dire che tutti noi viviamo con uno smartphone, che ci accompagna in tutto quello che facciamo. È bene però, essere consapevoli e tenere a mente la pericolosità che può generare l’utilizzo del cellulare quando si è alla guida.

Quando infatti, non si utilizzano gli auricolari alla guida, le soglie dell’attenzione diminuiscono e aumentano i rischi di incidenti.

L’Art. 173 del Codice della Strada dispone, che chi viola le disposizioni previste dalla legge è punito con:

  • una sanzione pecuniaria, il cui importo varia da 165 a 660 euro;
  • una sanzione amministrativa accessoria di sospensione della patente di guida da 1 a 3 mesi, quando lo stesso soggetto commette la stessa infrazione nel corso di un biennio.

In realtà, il numero sempre più crescente di infrazioni e di incidenti commessi proprio a causa dell’utilizzo dello smartphone alla guida, sta portando a valutare la possibilità di inasprire severamente le sanzioni in materia.

Detto ciò, se sei stato coinvolto in un sinistro stradale mentre utilizzavi il cellulare alla guida: richiedi il nostro aiuto! Rimborso Sicuro ti assiste in modo gratuito e ti aiuta ad ottenere il risarcimento, che ti spetta! Ti basta inoltrarci la tua richiesta tramite il nostro modulo, dopodiché, verrai ricontatto da un nostro collaboratore per il prosieguo.

Summary
Auricolari alla guida: quando si rischia un incidente?
Article Name
Auricolari alla guida: quando si rischia un incidente?
Description
E' vietato utilizzare apparecchi radiotelefonici e cuffie, ma sono consentiti gli auricolari alla guida e il vivavoce.
Author
rimborsosicuro.it
Publisher Name
rimborsosicuro.it
Publisher Logo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *