Se ti stai chiedendo come disdire l’assicurazione auto, sei nel posto giusto.
I motivi possono essere molteplici: magari hai trovato una polizza più conveniente che ti permette di risparmiare sul premio assicurativo, oppure vuoi cambiare assicurazione perché non sei soddisfatto o, ancora, hai bisogno di fermare l’auto per un po’.
Qualunque sia il motivo, in questo articolo scoprirai la procedura da seguire per disdire l’assicurazione auto.

Come disdire l’assicurazione auto in scadenza
Come disdire l’assicurazione auto in scadenza? Se ti sei accorto che la polizza di durata annuale sta per scadere, è tuo diritto rivolgerti a un’altra compagnia assicurativa, se lo desideri, senza per forza di cose avvertire la tua vecchia compagnia.
Infatti, se fino al 2013 era in vigore il tacito rinnovo e allo scadere dei 12 mesi l’assicurato poteva godere del rinnovo automatico del contratto assicurativo, adesso non è più così.
La compagnia assicurativa invia una notifica a un mese dallo scadere del contratto, in questo modo l’assicurato ha tutto il tempo di rinnovare la polizza o di disdire l’assicurazione auto e rivolgersi a un’altra compagnia assicurativa.
Non essendoci più l’obbligo di rinnovare la polizza assicurativa con la vecchia compagnia, potresti pensare di avere quantomeno l’obbligo di recuperare l’attestato di rischio.
Be’, anche questo non è un problema grazie all’introduzione dell’attestato di rischio elettronico. In questo caso basterà rivolgersi a una banca dati online per ottenere l’attestato che, ricordiamo, è valido ai fini del riconoscimento della classe di merito e dell’attestazione di eventuali incidenti stradali in cui si è rimasti coinvolti.
Secondo quanto stabilito dal Ddl 124/2017, anche le garanzie accessorie devono essere rinnovate annualmente.
La polizza kasko, la furto-incendio, la polizza atti vandalici, solo per citarne alcune, non sono soggette a tacito rinnovo, a meno che queste non siano state sottoscritte al momento della sottoscrizione della Rc Auto, che è invece obbligatoria per legge e senza la quale non è possibile circolare con il proprio veicolo su strada.
Come disdire l’assicurazione auto prima della scadenza
Oltre al come disdire l’assicurazione auto, potresti domandarti come procedere prima della scadenza del contratto assicurativo.
In questi casi, si tratta di mettere in atto una pratica riconosciuta con il nome di recesso anticipato. Questa pratica ha un costo: dovrai pagare una penale poiché la legge non consente di sciogliere il contratto assicurativo prima dello scadere dei termini di contratto.
Potrebbe essere necessario pagare una penale per la disdetta anticipata del contratto assicurativo anche in caso di decesso dell’intestatario della Rc Auto. Per ovviare a tali spiacevole circostanze è sempre bene avere cura di controllare le clausole del contratto assicurativo.
Tuttavia, ci sono delle eccezioni. Nello specifico, è possibile disdire l’assicurazione auto se:
- l’auto viene rubata
- l’auto viene incendiata
- l’auto viene venduta
- l’auto viene rottamata
Se si verificano queste circostanze, l’assicurato può disdire l’assicurazione ma può anche richiedere il risarcimento della somma assicurativa già versata, oppure può trasferire la RC Auto su un’altra auto.
Per poter procedere con la disdetta dell’assicurazione auto prima della scadenza del contratto, l’assicurato deve presentare i documenti volti ad attestare l’eventuale furto e/o l’eventuale incendio, oppure la vendita o la rottamazione del veicolo.
In queste circostanze, è opportuno procedere come segue:
- Trasmetti la comunicazione alla compagnia assicurativa di riferimento.
- Fornisci i seguenti dati:
- generalità
- il certificato del contratto assicurativo
- il numero della polizza
- numero di targa della tua autovettura
- Se le circostanze lo richiedono, e a seconda di queste, fornisci:
- l’atto che attesta la vendita dell’autovettura
- il documento che attesta la rottamazione dell’autovettura
- la denuncia alle forze dell’ordine
Una volta trasmessi questi documenti, verrai contattato dalla compagnia assicurativa che provvederà al risarcimento.
Se hai dubbi o hai bisogno di assistenza specifica non esitare a contattarci: siamo pronti ad aiutarti gratuitamente.

