Vai al contenuto
Home » Danni da chirurgia estetica

Danni da chirurgia estetica

danno chirurgia estetica

Se belli si vuole apparire, qualche pena si deve soffrire.

Nessuno nasce perfetto, si sa, ed oggi giorno è sempre in continua crescita il numero delle persone che si servono della chirurgia estetica al fine di migliorare il proprio aspetto fisico, tentando così a tutti i costi di perfezionare o nascondere un difetto esteriore di se stessi che per diversi motivi non riescono proprio ad accettare.

Possiamo ad esempio ricorrere al lifting per cancellare i segni del tempo, affrontare un intervento di chirurgia plastica per raggiungere l’obiettivo di avvicinarsi all’ideale del proprio partner, o solo semplicemente per passarsi lo sfizio di cercare di somigliare il più possibile ad un qualche personaggio famoso dello spettacolo.

Ma hai presente quel detto che dice “sfortunatamente non tutte le ciambelle riescono col buco”? Ebbene si, potrebbe purtroppo capitare a chiunque di essere vittima di un intervento chirurgico malriuscito e di subire talvolta come conseguenza una cicatrice da danno estetico.

Gli interventi di chirurgia estetica possono infatti rivelarsi spesso molto rischiosi e qualsiasi atto medico potrebbe causare l’insorgere di possibili complicazioni, recando così al paziente dei danni chirurgici.

Uno step essenziale per affrontare un’operazione chirurgica, è sicuramente la scelta accurata del medico chirurgo su cui riporre la propria fiducia, in modo tale da evitare di ritrovarsi ad essere vittime di un disastro da chirurgia estetica.

In questo articolo oggi approfondiremo insieme alcuni argomenti su ciò che riguarda il risarcimento per danno estetico, e andremo quindi a fare chiarezza su come si calcola il danno chirurgico, che è una tipologia specifica di errore medico.

E’ molto importante sapere a chi rivolgersi in caso di errori di chirurgia estetica, ma non temere, sei capitato sul posto giusto e dunque, anche a questo la soluzione è a portata di mano. Tutto ciò che devi fare è prenderti qualche minuto di tempo a disposizione e proseguire comodamente la lettura.

Invece, nel caso tu intenda avvalerti dell’assistenza gratuita e professionale di RimborsoSicuro puoi tranquillamente contattarci cliccando sul bottone qui sotto: sarai ricontattato da un nostro consulente che ti supporterà nella gestione della tua problematica.

RICEVI SUPPORTO GRATUITO

Risarcimento per danno estetico

Prima di andarti a spiegare quali sono i passi da seguire al fine di ottenere un risarcimento per danno estetico, è molto fondamentale andare ad analizzare quelli che sono gli aspetti sul come valutare e calcolare il danno chirurgico.

danno estetico

danno estetico

Il danno chirurgico di natura estetica rientra infatti in quella tipologia di lesioni che risultano essere molto complicati da determinare e da valutare, a causa della sua considerevole varietà soggettiva.

Ci sono tantissimi casi per cui potremmo sfortunatamente ritenerci vittime di aver subito un danno estetico (incidenti stradali, malasanità, chirurgia plastica etc), e richiedere a tal proposito un rispettivo compenso.

Va anche puntualizzato che con tale termine non si intendono soltanto quelle che sono le lesioni riguardanti il viso, ma per esempio anche una cicatrice da danno estetico situata in un’altra parte del corpo potrebbe essere considerata una mutazione estetica ed essere quindi valida al fine di ottenere un risarcimento; inoltre possiamo affermare di aver subito un danno se qualcosa ha turbato la nostra integrità psico fisica.

Danno patrimoniale da chirurgia plastica

danno patrimoniale chirurgia plastica

danno patrimoniale chirurgia plastica

Ma non è finita qui! Devi sapere infatti che tali danni possono avere anche un’incidenza non indifferente sull’attività lavorativa che svolgiamo, come ad esempio una perdita di opportunità di lavoro, di un mancato guadagno o di un restringimento delle capacità professionali. Tutto ciò rientra nei così denominati danni patrimoniali, alla quale il soggetto potrà fare appello in maniera tale da poter chiedere ed ottenere una liquidazione.

Proprio per questo motivo sarà compito del medico legale quello di valutare ogni singola situazione, secondo la base delle caratteristiche fisiche del soggetto in questione. Per fare ciò dovranno certamente essere presi in considerazione molteplici elementi, tra cui la condizione fisica del soggetto prima di aver subito il danno, il sesso e l’età.

Un aspetto di rilevante importanza sarà sicuramente quello di conservare accuratamente quelli che sono i documenti ed i certificati medici che attestino il danno in questione, in modo da andarli successivamente a mostrare al medico legale che andrà a svolgere la perizia.

Come si calcola il danno estetico

Partiamo dal presupposto che se hai ricevuto un danno da chirurgia estetica, questo deve essere risarcito! Occorre però fare chiarezza su quanto segue.

calcolo danno estetico

calcolo danno estetico

E’ praticamente impossibile fare una stima di quelle che sono le conseguenze estetiche di un intervento chirurgico. Gli effetti che il soggetto ne subisce nella vita quotidiana e personale, cambiano infatti da caso a caso.

Per fare un esempio pratico, immaginiamo una ragazza che lavora nel settore della moda per il quale il proprio aspetto fisico è un elemento molto fondamentale per la sua attività lavorativa; in tal caso le conseguenze del danno estetico avranno senza ombra di dubbio un impatto maggiore rispetto a quelle di una persona anziana.

Per stimare il calcolo da danno estetico occorre dunque concentrarsi sul fatto che esso ha causato in noi un peggioramento dell’aspetto esteriore, solitamente riferito a tutto il corpo, ma in particolar modo al volto. L’oltraggio per eccellenza è la cicatrice causata da danno chirurgico (di cui ti andrò a parlare meglio più avanti).

Devi sapere che esiste un’apposita tabella diffusa dal Ministero della Salute, con lo scopo di quantificare un punteggio relativo appunto ai danni estetici da chirurgia. Tale punteggio si suddivide in una scala che va da 1 a 9, dove l’1 sta per “pregiudizio complessivamente lieve” ed il 9 vuol dire “pregiudizio complessivamente moderato”.

Questa tabella però non prende purtroppo in considerazione quelli che sono i fattori circostanziali di cui ti ho già citato nei punti precedenti (attività lavorativa, stato fisico antecedente l’evento, età, sesso etc).

Pertanto sono state fondate delle apposite griglie con lo scopo di aiutare gli esperti tecnici a conteggiare il punteggio adatto ad ogni singolo caso.

Cicatrice da danno estetico

La valutazione del danno alla persona da cicatrici cutanee costituisce un tema molto difficile da trattare perché non è ben definito in medicina giuridica nazionale ed internazionale, a causa della sua alta variabilità dei suoi fattori che lo determinano.

cicatrice danno estetico

cicatrice danno estetico

Come ti ho già anticipato nel punto precedente, le cicatrici causate da un danno estetico possono essere considerate come lo sfregio maggiore che potremmo ricevere. Nel peggiore dei casi il segno che abbiamo subìto rimarrà per sempre evidente e, per potervi porre rimedio sarà necessario ricorrere ad un altro intervento di chirurgia plastica.

Le cicatrici derivati da un danno estetico, possono dipendere dai seguenti fattori:

  • tipo di cicatrice (come dimensione, forma e sede): quelle sul viso sono ritenute più gravi rispetto a quelle situate in altre parti del corpo; inoltre, quelle situate in prossimità degli occhi, del naso e della bocca, possono essere sicuramente definite più “imbarazzanti” nei confronti di quelle della fronte e del mento
  • tipo di cute
  • vari coefficienti personali come età, sesso, coinvolgimento psicologico e attività lavorativa svolta; la condizione peggiore della vittima che ha subito una cicatrice da danno estetico, è quella di lavorare a contatto con altre persone
  • possibilità di miglioramenti chirurgici
  • condizione precedente: l’esistenza di altre cicatrici per esempio, “allevierà” di certo il danno estetico della nuova cicatrice in questione.

Le cicatrici da danno estetico (definite anche lesioni) rientrano in quella categoria definita danno biologico. Con il medesimo danno si intende una limitazione dell’integrità psico fisica del soggetto.

Al fine di determinarne una corretta valutazione di tali cicatrici, verranno presi in considerazione i fattori che ti ho citato in questo articolo, riportati anche nelle tabelle delle lesioni biologiche.

chirurgia estetica: a chi rivolgersi

errori chirurgia estetica

errori chirurgia estetica

Il primo passo da eseguire al fine di ottenere un risarcimento per danno derivato da chirurgia estetica (come ti ho già accennato in precedenza), sarà quello di rivolgerti ad un buon medico legale che andrà a svolgere una perizia accurata e meticolosa in questione.

In mancanza di tale perizia non si può discutere di nulla, in quanto viene a mancare la conferma medico legale del danno subìto. Solo una volta svolta questa perizia puoi passare al passo successivo, che sarà quello di andare a reperire un buon avvocato esperto in responsabilità medica.

Se non vuoi rimanere deluso ed ottenere spiacevoli risultati, sicuramente devi affidarti in buone mani al fine di ricevere un risarcimento per danni derivati da chirurgia estetica.

A tal proposito ti consiglio di metterti immediatamente in contatto con un team di esperti nel settore. Il team di Rimborso Sicuro farà sicuramente al caso tuo: usa il bottone qui sotto per metterti in contatto con noi e ricevere assistenza gratuita.

RICEVI SUPPORTO GRATUITO

Puoi ottenere una consulenza accurata del tuo caso in maniera del tutto gratuita, compilando i moduli di richiesta on line, ed andare a richiedere un intervento semplice, veloce ed efficace.

Inoltre verrai assistito senza dover sborsare nessun anticipo! Il tuo caso infatti verrà prima ben analizzato senza nessun costo, in maniera tale da essere sicuri di poter procedere al fine di conquistare il tuo risarcimento, e pagare soltanto ad esito raggiunto ed in caso di vittoria.

Se nonostante tutti gli aspetti positivi di cui hai appena preso conoscenza, sei ancora assolto da qualche dubbio, puoi tu stesso constatare la qualità del servizio offerta da questi professionisti sul web infatti puoi facilmente trovare molte recensioni di persone che si sono rivolte a questo team di esperti, raccontando la propria esperienza vissuta.

RICEVI SUPPORTO GRATUITO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *