Vai al contenuto
Home » Errore medico: come chiedere il risarcimento

Errore medico: come chiedere il risarcimento

errore medico risarcimento

Per richiedere un risarcimento da errore medico bisogna necessariamente accertarsi che ci sia un collegamento con il danno alla salute.

Come comportarsi se il medico ha sbagliato?

Ecco quali sono i passaggi necessari che devi fare per poter richiedere il risarcimento nel caso in cui ci sia stato un errore medico:

Richiedi prima possibile la cartella clinica: La cartella clinica è un atto pubblico a formazione progressiva e personale contenente, in un complesso ordinato e scritto, i vari dati sanitari raccolti da medici e infermieri sul paziente riguardo la sua degenza nella struttura sanitaria.

Chi può richiedere copia della cartella clinica?

Il titolare della cartella clinica sicuramente può richiederne una copia, allegando alla stessa il proprio documento di riconoscimento. Si può richiedere copia della cartella compilando un modulo di solito disponibile presso un ufficio preposto della struttura sanitaria.

Tuttavia la Richiesta della cartella clinica può essere effettuata anche da una persona diversa dall’intestatario. Come?
con una fotocopia del documento di riconoscimento dell’intestatario (paziente) e del delegato (persona diversa).
E con una delega dell’intestatario, che consente ad una terza persona di poter effettuare tale richiesta.

Nel caso si tratti di minore può richiedere copia della cartella clinica l’esercente la patria potestà.

Infine, in caso di morte del paziente, la cartella clinica può essere richiesta dagli eredi.

Quindi, ricapitolando, come richiedere una copia della cartella clinica?

  • Nome e cognome del paziente, avendo cura di specificare anche il periodo di ricovero.
  • In caso di richiesta da parte di un soggetto diverso dal paziente, è necessaria anche la delega di quest’ultimo.
  • Indirizzo stradale presso cui recapitare la copia della cartella.
  • Numero di telefono del richiedente ed indirizzo e-mail.

fac simile per la richiesta di una copia della cartella clinica

A chi rivolgersi per richiedere cartella clinica?

Per richiedere la cartella clinica puoi rivolgerti al CUP o all’Ufficio Cartelle Cliniche della struttura ospedaliera.
Il tempo di consegna della copia generalmente è di circa 30 giorni. Anche se spesso i tempi possono essere più lunghi.

I costi richiesta cartella clinica

Il rilascio di una copia della cartella clinica ha un costo che può variare ed oscilla tra i 20 e i 30 euro. Puoi ritirarla direttamente presso l’Ufficio Cartelle Cliniche, o farti spedire la stessa attraverso il servizio postale direttamente recapitato al tuo domicilio.

errore medico risarcimento

errore medico risarcimento

Rivolgiti ad un avvocato esperto in responsabilità medica

Se scegli di rivolgerti a noi e ai nostri esperti, sappi che ascolteremo attentamente tutti coloro che ritengono di aver avuto un danno da errore medico e riusciremo a portare alla luce tutti gli aspetti essenziali per l’identificazione del danno.
Spesso colui che ha subìto un danno da malasanità potrebbe sottovalutare alcuni dettagli utili ed evitare di esporli, o addirittura dimenticarli.

E’ fondamentale studiare attraverso un occhio esperto il caso al fine di evitare di muovere accuse infondate e sprecare inutilmente denaro.

Non ti promettiamo risultati senza aver prima eseguito un accurato e rigoroso studio giuridico e medico-legale.

Procediamo con la nostra azione solo dopo aver individuato e soppesato in modo chiaro l’eventuale responsabilità. In modo tale da essere sicuri e forti al momento cardine.

I nostri avvocati, esperti in tale ambito, sanno perfettamente come esplorare tutte le aree del pregiudizio ed elaborare una corretta richiesta di risarcimento del danno da colpa medica.

Per poter agire in modo adeguato ed essere sicuri di ottenere il risarcimento danni in seguito ad un errore medico, è necessario rivolgersi ad un avvocato esperto in materia, visto e considerato che in questo tipo di problematiche ci sono regole specifiche da tenere in considerazione.

Tuttavia, il modo migliore per consentire una buona riuscita del caso parte proprio da te e, in particolare, dal tuo aiuto che saprai darci per consentirci di conoscere alla perfezione i fatti dell’accaduto.

Non a caso, ribadiamo, è importante conoscere nel dettaglio il proprio caso e capire quali siano i diritti e i doveri di una persona vittima di un caso di malasanità.

  • Accordo stragiudiziale colpa medica

I nostri avvocati presenteranno alla controparte una proposta di accordo prima di instaurare qualsiasi tipo di giudizio.
Da specificare che tutto questo verrà fatto sempre in accordo con il cliente, rendendolo a conoscenza dell’evoluzione della controversia e sempre dopo aver fatto redigere la perizia medico-legale dal medico specializzato.

Infatti solo una consulenza tecnica preventiva (Ctp) di un nostro specialista, potrà fornirci gli strumenti per poter proporre l’accordo dinanzi al giudice. La perizia del nostro medico potrà valere come prova se si va in causa.
Le parti sono obbligate a presentarsi. O una mediazione: è una procedura alternativa più informale, il mediatore propone l’accordo sulla base di eventuali perizie delle parti.

  • Conciliazione colpa medica: Siccome crediamo che fare causa sia molto oneroso sia per il cliente in termini di tempo che per noi di RimborsoSicuro in termini economici, cercheremo sempre di trovare un accordo tra paziente, struttura ospedaliera e medico (diamo sia al medico che alla struttura ospedaliera sei mesi di tempo, oltre i quali adiremo l’autorità giudiziaria).

Nel caso in cui l’eventuale causa sarà fatta contro il medico o il personale ospedaliero, sarà onere del paziente dover provare (attraverso una perizia medico-legale) l’errore che c’è stato alla base tra medico e danno patito.
Se invece  la causa è contro la struttura ospedaliera o un medico privato sta a questi ultimi dover  dimostrare con le loro prove di non avere commesso alcun errore e di non avere responsabilità sia civile che penale.

Gli avvocati e i consulenti di RimborsoSicuro possono darti un primo parere GRATUITO e consigli su come muoverti in caso sia stato vittima di errore medico

Noi di RimborsoSicuro.it abbiamo sedi in tutta Italia per fornire un’assistenza completa, e valutare ogni aspetto con la massima attenzione.

Analizzando il tuo caso di malasanità, valuteremo attraverso i nostri medici legali il danno subito, la raccolta di documenti e informazioni, la pianificazione delle modalità di intervento più idonee, per condurti al risarcimento dei danni subiti per errore medico.

Troveremo per te tra i nostri medici legali per fare innanzitutto una perizia, che valuterà il danno alla salute e se alla sua origine può esserci stato un errore. Di solito i medici sono di province diverse rispetto a quella nel quale è situata la struttura o il medico che ha commesso l’errore, per evitare conflitti di interesse.

Se anche tu sei stato vittima di un errore medico, non esitare a contattarci mediante il MODULO CONTATTACI 
Ci teniamo a sottolineare che l’assistenza offerta da Rimborso Sicuro è sempre gratuita, in quanto il nostro scopo ultimo è proprio garantire tutela a tutti gli utenti e far valere sempre i loro diritti!

1 commento su “Errore medico: come chiedere il risarcimento”

  1. in seguito ad un operazione al ginocchio nel novembre 2018 ho riportato un ustione di primo grado a causa di un ferro bollente appogiato sul ginocchio durante l’operazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *