Errore medico: perdita di un dente per incuria del dentista
V.L. aveva avvertito un dolore al dente e si era rivolto al suo dentista, il quale aveva riconosciuto una carie di tipo 1 ed aveva provveduto ad eliminare il tessuto danneggiato, come da prassi.
Dopo pochi giorni il dolore al dente di V.L. persisteva e si acuiva: V.L. aveva contratto un’infezione grave. Dopo essersi sottoposto a panoramica e a radiografia bite wing (pagando la prestazione di tasca propria), aveva scoperto che la carie aveva attaccato la polpa dentaria e che si trattava di una carie più grave, rispetto a quella diagnosticata dal dentista. A causa di questo errore medico, A.L. aveva subito l’estrazione, di conseguenza la perdita del dente.
A.L. si è rivolto a Rimborsosicuro.it, un’equipe di medici ed avvocati ha valutato il caso e, in seguito a perizia medico legale, hanno dimostrato che il dentista non aveva fornito né la diagnosi, né la cura adeguata al caso.
Sono state portate avanti le pratiche legali. Il danno è stato valutato, accertato in causa, quantificato e liquidato.
Se anche tu hai subito un errore medico, rivolgiti a RIMBORSOSICURO: contattaci scrivendo mediante il nostro FORM CONTATTACI