Il Tribunale del Malato, un valido aiuto in difesa del cittadino
Nato nel 1980 con l’obiettivo di tutelare a 360° i diritti di qualsiasi malato, il Tribunale per i diritti del Malato (TDM) è una realtà fondamentale in quanto si prende carico di supervisionare ed assistere qualsiasi individuo, fornendo sostegno sia di fronte alle difficoltà oggettive che ogni malato si trova a dover affrontare, sia nei casi di malasanità.
Il Tribunale del Malato è stato istituito dall’Associazione Cittadinanza attiva, un’organizzazione che dal 1978, anno della sua fondazione, si è sempre occupata di promuovere e tutelare il diritto al bene comune, sostenendo chiunque fosse in condizioni di debolezza.
Tale tribunale si occupa soprattutto di informazione, che unita all’azione pratica, si pone dalla parte dei cittadini laddove a causa di errore medico e di malasanità necessitano di risarcimento.
Perché è importante conoscere la Carta dei Diritti del Malato
La Carta Europea dei Diritti del Malato è stata compilata con riferimento sia alle legislazioni nazionali, sia a quelle internazionali, con particolare riguardo alla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea.
L’obiettivo è quello di tutelare un diritto fondamentale, il diritto al futuro, il cui fine essenziale è quello di garantire la dignità di vita di qualsiasi malato, al di là della gravità della diagnosi e dell’aspettativa di vita.
Il Tribunale del Malato è composto da cittadini volontari che operano in diversi settori, sono presenti circa 300 sezioni locali in tutta Italia che lavorano negli ospedali e nei servizi territoriali coordinati da una struttura centrale.
I servizi di informazione, consulenza e assistenza ai cittadini spaziano ampiamente nel settore sanitario. I dati raccolti, le denunce, le richieste d’aiuto e le segnalazioni sono finalizzate alla promozione di soluzioni positive che, al di là di un’auspicabile interpretazione, mira ad attuare azioni specifiche come il ricorso all’autorità giudiziaria, al fine di debellare l’ingiustizia subita, presente, ad esempio, in tutti quei casi di malasanità.
Il Tribunale del Malato vuole assicurare assistenza, consulenza e aiuto in qualsiasi circostanza e genera attivismo civico all’interno di qualsiasi organizzazione sanitaria.
Uno dei punti fondamentali dei diritti del malato è quello che sancisce il diritto di qualsiasi parte lesa di ricevere in tempi brevi un risarcimento per qualsiasi la sofferenza fisica, morale, psicologica subita a causa di un errore medico o di malasanità.
Accanto a questo fondamentale diritto ve ne sono altri come il diritto al reclamo, o il diritto a un trattamento personalizzato, così come il diritto alla sicurezza, che protegge dal rischio e dal pericolo di subire errori medici a causa di un malfunzionamento delle strutture sanitarie o di negligenza da parte del personale sanitario.
Anche noi di RIMBORSOSICURO.IT abbiamo l’obiettivo di tutelare il diritto alla salute e l’integrità psicofisica di ciascun individuo, difendendo i più deboli dalla malasanità pertanto condividiamo lo spirito e le azioni che il Tribunale del Malato compie per questo stesso fine.
Rivolgiti gratis a RIMBORSOSICURO.IT per ottenere una consulenza per questioni legate alla negligenza di personale medico sanitario o di struttura sanitaria.
Puoi inviarci un messaggio tramite il FORM DI CONTATTO.