Vai al contenuto
Home » Cosa succede se faccio un incidente ed ho la patente scaduta

Cosa succede se faccio un incidente ed ho la patente scaduta

Incidente d'auto mentre ho la patente scaduta. Richiedi la nostra tutela online.

Una distrazione può capitare a tutti, anche a te. Magari, dal momento in cui hai compiuto un piccolo incidente sul tuo percorso, non hai realizzato che la tua patente è scaduta. Da un certo punto di vista, questo è spesso visto come un autentico dramma. Ma cerchiamo di analizzare tutto ciò che può verificarsi nel caso di incidente con patente scaduta.

Cominciamo con una domanda che probabilmente ti sei fatto da subito. Anche se la mia patente è scaduta, può l’assicurazione coprire il danno?

Purtroppo la risposta è no. L’assicurazione non si prenderà carico del tuo incidente se hai una patente scaduta. Oltre al caso della patente scaduta, esistono anche altre circostanze, che esentano l’assicurazione di offrire la propria tutela, come ad esempio: la guida in stato di ebbrezza, sotto sostanze stupefacenti etc.

La faccenda non finisce nemmeno tutta lì. Infatti, la tua assicurazione, dovrà tener conto di diverse garanzie e clausole, in base alla polizza che hai scelto.

Può essere tenuta a risarcire gli eventuali danni prodotti dall’incidente, ma nel caso può anche avvalersi del diritto della rivalsa. Tutto ciò, può essere molto rischioso per te, in quanto, oltre alle già sommarie spese che possono venire di fronte ad un simile incidente, può aggiungersi l’assicurazione, che può richiedere un risarcimento anche assai elevato nei tuoi confronti. La somma può anche aumentare a causa dell’eventuale presenza di feriti gravi, e da qualche altra aggravante, (come quelle già descritte) che possono definitivamente far lievitare il costo del risarcimento.

Incidente d’auto mentre ho la patente scaduta: Le rivalse assicurative

Un piccolo consiglio che ti diamo, è quello di controllare se la tua polizza assicurativa ti dia una garanzia sull’esenzione da eventuali eventi del genere. Naturalmente, ci possono essere alcune condizioni ,come il concorso di colpa, che devono essere definite meglio in sede. Ma anche per questo motivo, che esistono diverse compagnie assicurative, le quali si prendono carico di diversi contratti che possono essere fatti su misura per te.

Va anche detto, che il rischio non è così immediato come sembra, in fondo, tutte queste cause vanno accertate, e devono essere in uno stato tale da non essere più contestabili. Quindi, è molto importante, che gli aspetti legali siano curati nei minimi particolari, per essere sempre pronti a contestare l’eventuale azione di rivalsa legale portata dai legali dell’altra compagnia. In fondo, questi casi non sono rari; più volte in tribunale si è discusso se il diritto di rivalsa assicurativa sia davvero legittima in tutti i vari incidenti accaduti negli anni. In certi casi, è un lungo discorso di tecnicalità burocratica, naturalmente più fattori negativi sono presenti nei tuoi confronti, più direttamente si va per finire l’intera causa in tribunale. Del resto, dove ci si può appigliare, lo si fa.

Nemmeno le sanzioni sono particolarmente accoglienti sotto questo aspetto, te lo dico immediatamente. Nel caso, ti verrà assegnata una singolare multa da 160 fino a 644 euro, da aggiungere naturalmente anche alle varie faccende che riguardano la natura dell’incidente. Ovviamente, la patente scaduta ti verrà ritirata, e ti sarà imposto un obbligo di una visita medica, utile anche al rinnovo della tua nuova patente. Se non puoi farlo subito, hai comunque dieci giorni di tempo per stipulare un appuntamento con il medico, e comprendere da lì se puoi o meno continuare a guidare. Alla fine della visita, il medico ti fornirà un certificato atto a rendere evidente che sei adatto alla guida.

Di conseguenza, non ti rimane che rivolgerti ad una stazione di polizia, e mostrare il certificato medico, così da cominciare le operazioni per il ritiro della patente. Se tutto va bene, potrai ritirarlo stesso in giornata!

Incidente d’auto mentre ho la patente scaduta: Se non rispetto i termini cosa succede?

Non sempre si ha del tempo libero per poter far tutto, e magari, non sei riuscito a presentarti dal medico entro i primi dieci giorni. Bisogna rifare tutto da zero? Non proprio, ma va detto, che l’intera faccenda diventa definitivamente più complicata. Devi comunque arrivare ad organizzarti con il medico per una visita adeguata, ma anche una volta ottenuta la certificazione necessaria, dovrai fare in modo di raggiungere l’ufficio patenti della prefettura, così da poter presentare il certificato e cominciare ad avviare il rinnovo della patente.

Ovviamente, non farti strane idee sul conto della durata dei 10 giorni, il tuo non è uno stato provvisorio nel quale si è in attesa di un rinnovo, e perciò puoi continuare ad usare l’auto per raggiungere gli eventuali studi delegati per la visita medica. Dovrai comunque organizzarti per farti accompagnare per raggiungere il luogo deciso, o almeno farti avvicinare il più possibile al luogo, passando poi eventualmente per usare i mezzi pubblici quali treno, bus  etc.

In tal caso, puoi anche cominciare a pensare ad usare un Uber o qualche servizio aggregato. Sono purtroppo spese che devi affrontare, tutte responsabilità che in fondo vanno prese. Vi sono dei casi nel quale può essere assegnato un permesso di guida in fasce orarie prestabilite, ma sono sempre mirate allo scopo di raggiungere lo studio medico e tutto quello che può risultare utile al rinnovo della patente

Incidente d’auto mentre ho la patente scaduta: Il rinnovo ai tempi del Lockdown da Covid 19

Visto i tempi che corrono, magari ti starai chiedendo, se esistono delle eccezioni in merito al rinnovo della patente a causa del Covid 19. 

A tal riguardo, vi condividiamo le iniziative che il Governo ha ritenuto di intraprendere, ai fini di agevolare le operazioni di rinnovo della patente, a tutti coloro i quali si sono ritrovati con la patente scaduta proprio durante il lockdown.  

  1. Le patenti scadute o in scadenza nel periodo compreso tra il 31 gennaio 2020 ed il 31 maggio 2020, sono prorogate nella validità, anche ai fini della guida, fino al 31 dicembre 2020;
  2. Le patenti scadute o in scadenza nel periodo compreso tra il 1 ° giugno 2020 ed il 31 agosto 2020, sono prorogate nella validità, anche ai fini della guida, per sette mesi successivi alla scadenza indicata sulla patente;
  3. Le patenti scadute o in scadenza nel periodo compreso tra 1 ° settembre 2020 ed il 31 dicembre 2020 sono prorogate nella validità, anche ai fini della guida, fino al 31 dicembre 2020.

Incidente d’auto mentre ho la patente scaduta: Quali sono i termini per il rinnovo della patente?

Allora, Guidare senza patente perché la si è dimenticata a casa, con la patente scaduta o guidare senza aver mai preso la patente, sono in pratica tre illeciti diversi, ma disciplinati tutti e 3 con una sanzione amministrativa, ovvero, una multa. In precedenza, guidare senza la patente era considerato un reato penale. Ma nel 2015, questo reato è stato depenalizzato, declassadolo ad un semplice illecito amministrativo, sanzionabile con una multa. 

Inoltre, è altrettanto importante conoscere quali sono i termini e le modalità legate al rinnovo della patente.

La legge, consente di rinnovare la propria patente di guida fino a 4 mesi prima della data di scadenza. Dopo la data di scadenza, è possibile rinnovarla entro 3 anni, ricordando sempre che non è possibile circolare neanche un giorno con la patente scaduta.

Ovviamente, i termini di rinnovo della patente, sono legati anche all’età anagrafica del soggetto in questione. Ovvero, man mano che si avanza negli anni, i riflessi non sono più quelli di una volta, e magari, con l’età che avanza, anche la vista può calare un po’. A tal proposito, di seguito, vi riportiamo le scadenze da rispettare per il rinnovo in base alla fascia d’età.

Dai 18 ai 50 anni, va rinnovata ogni 10 anni. Tra i 50 ed i 60 anni, va rinnovata ogni 5 anni, tra i 60 ed i 65; 65 – 68 e 68 – 70 va rinnovata ogni 5 anni. Invece, tra i 70 e gli 80 anni va rinnovata ogni 3 anni. Infine, dopo gli 80 e +, va rinnovata ogni 2 anni. 

Detto ciò, vi ricordiamo, che il rinnovo della patente, può essere effettuato sia alla  motorizzazione civile che presso una qualsiasi autoscuola. Una volta fatta richiesta di rinnovo, dovrete sostenere una brevissima visita medica per certificare che siete ancora in condizione di poter guidare. Dopodiché, nel giro di 3-4 giorni, la vostra patente sarà pronta. Il costo del rinnovo, comprensivo anche della visita medica con lo specialista, è compreso tra 80/100 euro.  

Summary
Cosa succede se faccio un incidente ed ho la patente scaduta
Article Name
Cosa succede se faccio un incidente ed ho la patente scaduta
Description
Dai 18 ai 50 anni, va rinnovata ogni 10 anni. Tra i 50 ed i 60 anni, va rinnovata ogni 5 anni, tra i 60 ed i 65; 65 - 68 e 68 - 70 va rinnovata ogni 5 anni. Invece, tra i 70 e gli 80 anni va rinnovata ogni 3 anni. Infine, dopo gli 80 e +, va rinnovata ogni 2 anni. 
Author
Publisher Name
Rimborso Sicuro
Publisher Logo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *