
Facciamo qualche esempio:
- Sei alla guida della tua auto quando all’improvviso rimani coinvolto in un incidente. In quel momento però, ti rendi conto di aver dimenticato la patente o peggio, che la stessa ti è scaduta e non l’hai ancora rinnovata.
- Tuo figlio, senza che tu lo sappia e senza aver conseguito ancora la patente, prende la tua auto e provoca un incidente con un’altra vettura.
Ogni qualvolta si verifica un incidente e uno dei soggetti coinvolti non ha la patente, la situazione è molto delicata. In caso di incidente senza patente (mancato conseguimento, scadenza o perdita della stessa), bisogna subito capire di chi è la colpa.
Negli esempi appena fatti, se il soggetto colpevole è quello senza patente, l’assicurazione provvede a risarcire il danneggiato, per poi rivalersi sul responsabile.
Viene però, spontaneo chiedersi: cosa succede in caso di incidente senza patente ma con ragione? L’assicurazione risponde dei danni alla vettura e delle eventuali lesioni alla persona?
Scopriamo in questo articolo tutto quello che c’è da sapere.
Guida senza patente: cosa succede se ti fermano?
Incidente senza patente? La “guida senza patente” include diverse fattispecie. Vediamole insieme e scopriamo cosa si rischia:
- Guidare senza aver mai conseguito la patente. Dal 2016 la guida senza patente non è reato. Attenzione però, perché se si viene fermati alla guida senza patente per 2 volte nell’arco di 2 anni, si incorre in sanzioni penali. Cosa si rischia quando si viene fermati la prima volta? Una multa con importo che varia da 5.000 a 30.000 euro.
- Non avere la patente con sé al momento della guida. In questo caso non si incorre in sanzioni penali, ma in una multa di 42 euro. Inoltre, il conducente deve presentarsi entro 30 giorni in caserma, per mostrare la patente. Diversamente, sarà soggetto ad un’altra multa.
- Guidare con la patente scaduta. Quando si viene fermati dalla polizia con la patente scaduta, niente paura! Innanzitutto, si viene puniti con una multa da 160 a 644 euro e con il ritiro della patente. Dopodiché, si hanno 10 giorni per la visita medica necessaria per il rinnovo della patente.
Incidente senza patente ma con ragione: l’assicurazione paga?
Abbiamo visto genericamente cosa succede in caso di guida senza patente. Tuttavia, violare il Codice della Strada, guidando senza patente, non compromette la possibilità di ottenere un risarcimento danni.
Infatti, in caso di incidente senza patente ma con ragione, il conducente ha diritto a chiedere ed ottenere il risarcimento dalla sua assicurazione. Il risarcimento dovrà coprire i danni al veicolo e le eventuali lesioni personali.
L’incidente senza patente (per patente scaduta, non conseguita o persa), non esclude la responsabilità dei soggetti coinvolti. In base alla dinamica dell’incidente dovrà essere stabilita la colpa. La violazione del Codice della Strada non impedisce di ottenere il risarcimento.
Sei stato coinvolto in un incidente senza patente e hai bisogno di aiuto? Vuoi ottenere il risarcimento che ti spetta e non sai come fare? Contattaci e richiedi la nostra assistenza gratuita online. È semplice e gratis. Ti basta inoltrarci la tua richiesta tramite il nostro modulo, dopodiché, verrai ricontattato da un nostro operatore per il prosieguo.

