Vai al contenuto
Home » Incidente stradale con morto: Come comportarsi?

Incidente stradale con morto: Come comportarsi?

Incidente-stradale-con-morto-cosa-fare
Incidente-stradale-con-morto-cosa-fare

Cosa fare in caso di incidente stradale con morto? Spesso si è impreparati di fronte a una situazione simile. 

Le forze dell’ordine che intervengono sul luogo del sinistro hanno il compito di raccogliere informazioni su quanto accaduto. Queste verranno successivamente riferite agli organi che si occupano di giudicare la severità della pena e le sue conseguenze giuridiche.

Incidente stradale con morto: la ricerca delle cause

La ricerca delle cause di un incidente stradale con morto è una fase delicata. Per legge, agli organi di competenza vanno riportate informazioni atte a dare la possibilità di esaminare quanto accaduto, accertare le dinamiche del sinistro, stabilire le cause da un punto di vista tecnico.

I dati presi in considerazione per esaminare le cause di un incidente mortale si suddividono in tre categorie:

  1. Dati che riguardano la persona. Si riferiscono allo stato psicofisico dei conducenti, alla loro condotta alla guida, all’età.
  2. Dati che riguardano i veicoli. Caratteristiche e condizioni generali dei veicoli coinvolti.
  3. Dati ambientali. Riguardano le caratteristiche atmosferiche e ambientali: le condizioni meteo, lo stato delle strade, il tipo di segnaletica e altri fattori.

Grazie a queste informazioni, il consulente tecnico incaricato dall’autorità giudicante potrà rilevare alcuni dettagli fondamentali, quali la velocità dei veicoli coinvolti nel sinistro, il loro preciso percorso, eventuali reazioni al pericolo imminente. Questo serve a chiarire la condotta dei guidatori coinvolti e le loro responsabilità.

Incidente stradale con morto: Cosa fare subito dopo?

In caso di incidente stradale con morto, compromettere le prove, rendendo difficile ricostruire il sinistro, ha delle spiacevoli conseguenze. È bene non farsi prendere dal panico e mettere in atto le procedure previste dalla legge.

In primis, contatta subito un’ambulanza e le forze dell’ordine che accorreranno per prestare assistenza e fornire aiuto. Soprattutto in caso di lesioni gravissime, di feriti ancora in vita, è meglio affidarsi alle mani esperte del personale medico per non compromettere ulteriormente la condizione delle vittime.

In secondo luogo, non toccare niente. 

Non si dovrebbero spostare dalla strada i mezzi che sono rimasti coinvolti nel sinistro, anche se questi bloccano il passaggio degli altri autoveicoli. Si dovrebbe, invece, porre l’apposito triangolo rosso a pochi metri dall’incidente, in modo da segnalare agli automobilisti quanto avvenuto e avvisare del pericolo.

Prendi nota di quanto accaduto, scatta delle foto con i mezzi a disposizione, acquisisci gli identificativi di eventuali testimoni (saranno chiamati in processo), raccogli le prove. In terzo luogo, se sei rimasto attivamente coinvolto nell’incidente mortale e sei sotto shock, fallo presente alle forze dell’ordine che intervengono. Potresti non essere momentaneamente in grado di rilasciare dichiarazioni lucide, con il rischio di tralasciare alcuni dettagli o fornire informazioni errate.

In caso di incidente con morto la ricostruzione delle indagini è fondamentale ma è anche un’operazione delicatissima, per cui mettiti e metti nelle condizioni di risalire alle cause del sinistro nel modo più professionale possibile.

Incidente stradale con morto: Cosa fare per ottenere il risarcimento?

A seguito di un incidente stradale mortale entra immediatamente in gioco l’Autorità giudiziaria che si occupa di stabilire le conseguenze giuridiche, civili e penali, che dovrà scontare chi ha causato l’incidente.

Se un sinistro stradale provoca la morte di una o più persone, non serve la querela per far scattare la procedura penale, di conseguenza diventa importante potersi affidare a un avvocato professionista che si occuperà del disbrigo pratiche e sarà in grado di gestire la situazione: raccogliendo le prove e le informazioni relative alla dinamica dell’incidente e aiutando la vittima a redigere la documentazione nel modo corretto ai fini dell’ottenimento del risarcimento. Grazie al supporto del professionista, si è più tutelati sotto diversi punti di vista. 

In primo luogo si ha la possibilità di valutare con calma la proposta di risarcimento da parte della compagnia assicurativa di riferimento. In secondo luogo, in caso di rifiuto dell’offerta si avrà l’opportunità di fare una controproposta accurata e in linea con quelle che sono le reali esigenze dettate dalla situazione.

Il team di esperti di Rimborsosicuro.it è al tuo fianco per darti aiuto e supporto anche in seguito a situazioni estremamente delicate quali l’essere coinvolti in un incidente mortale. Contattaci per avere subito la  consulenza gratuita di un nostro avvocato

 

Summary
Incidente stradale con morto: cosa fare
Article Name
Incidente stradale con morto: cosa fare
Description
Cosa fare in caso di incidente stradale con morto? Spesso si è impreparati di fronte a una situazione simile. Le forze dell'ordine che intervengono sul luogo del sinistro hanno il compito di raccogliere informazioni su quanto accaduto. Queste verranno successivamente riferite agli organi che si occupano di giudicare la severità della pena e le sue conseguenze giuridiche.
Author
Publisher Name
Rimborsosicuro.it
Publisher Logo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *