Vai al contenuto
Home » Incidente stradale da tamponamento a catena

Incidente stradale da tamponamento a catena

tamponamento a catena risarcimento

Incidente stradale: tamponamento a catena

L.M era sulla sua vettura, diretto in vacanza insieme alla famiglia, la moglie e 2 figli piccoli. Percorreva il tratto della statale, quando ad un certo punto rallentava di colpo: una lunga coda di automobili gli si parava davanti, a causa di un rallentamento. Dopo pochi istanti, la sua auto veniva violentemente urtata e sospinta contro l’automezzo che aveva davanti, procurando gravi danni, sia alla vettura che alla persona.

La Polizia Stradale intervenuta sul luogo a seguito del sinistro, registrava il numero di vetture coinvolte nell’incidente: 3 in totale. La polizia stabiliva che, come da regolamento del Codice Stradale, si evinceva la iuris tantum di colpa, valida per tutti e 3 i veicoli, per non aver rispettato le distanze pattuite.

L.M. però sosteneva di essersi fermato in tempo e di essere stato sospinto dall’autovettura che lo seguiva e che, proprio a causa del colpo violento subito, aveva urtato il veicolo che lo precedeva.

L.M. si è rivolto a Rimborsosicuro.it per far valutare il caso dagli esperti, che hanno  avviato le procedure per le pratiche legali. Dalle perizie effettuate, sono stati rilevati elementi utili a superare la presunzione di corresponsabilità. Il danno è stato valutato, accertato in causa, quantificato e liquidato. L.M ha ottenuto il rimborso da parte del conducente che lo aveva tamponato e che aveva causato il conseguente tamponamento a catena.

Se anche tu hai subito un incidente stradale, rivolgiti a RIMBORSOSICURO: contattaci scrivendo mediante il nostro FORM CONTATTACI 

Summary
Incidente stradale da tamponamento a catena
Article Name
Incidente stradale da tamponamento a catena
Description
L.M era sulla sua vettura, diretto in vacanza insieme alla famiglia, la moglie e 2 figli piccoli. Percorreva il tratto della statale, quando ad un certo punto rallentava di colpo: una lunga coda di automobili gli si parava davanti, a causa di un rallentamento. Dopo pochi istanti, la sua auto veniva violentemente urtata e sospinta contro l'automezzo che aveva davanti, procurando gravi danni, sia alla vettura che alla persona. La Polizia Stradale intervenuta sul luogo a seguito del sinistro, registrava il numero di vetture coinvolte nell'incidente: 3 in totale. La polizia stabiliva che, come da regolamento del Codice Stradale, si evinceva la iuris tantum di colpa, valida per tutti e 3 i veicoli, per non aver rispettato le distanze pattuite.
Author
Publisher Name
Rimborso Sicuro
Publisher Logo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *