Malasanità, a chi rivolgersi? Nonostante in materia di sanità il nostro Bel Paese sia riuscito negli ultimi anni ad ottenere dei buoni risultati, collocandosi addirittura al dodicesimo posto su una classifica mondiale, pare che la fiducia delle persone verso i medici e gli enti sanitari in genere diminuisca col passare degli anni sempre di più, e gli episodi di malasanità sembrano purtroppo crescere a dismisura.
Se stai leggendo questo articolo, molto probabilmente sarai stato vittima di un caso di malasanità (o lo è stato qualcuno a te caro). Di seguito cercherò dunque di spiegarti bene e nel migliore dei modi a chi dovrai rivolgerti una volta vissuta questa brutta esperienza, al fine di richiedere ed ottenere un adeguato risarcimento danni da malasanità.
Ebbene si, risarcimento! Devi sapere infatti che, nonostante gestire un caso di malasanità sia una cosa molto complicata, se a seguito di una cura terapeutica, un intervento chirurgico ospedaliero o un trattamento medico in generale, anziché subire un miglioramento, il tuo stato di salute è peggiorato, hai tutto il diritto di esigere un adeguato corrispettivo, relativo al danno sanitario che hai subito.
Non devi fare altro adesso che metterti comodo e proseguire fino in fondo alla lettura di questo breve ed utile articolo.
Il coordinamento delle associazioni dei consumatori ha tentato più volte di denunciare i casi di malasanità, molto spesso purtroppo senza ottenere un buon esito. Oltre a queste realtà, esistono altri tipi di organizzazioni e società para legali e no profit che cercano di gestire tali episodi e tutelare quindi i pazienti.
Ritengo a tal proposito sia doveroso informarti che nessuna di tutte queste associazioni sia composta da dei professionisti competenti in materia di malasanità e dunque, nel migliore dei casi, devono comunque intraprendere e mantenere sempre un rapporto diretto con dei legali esterni esperti.
Un altro errore che ti consiglio vivamente di evitare è quello di rivolgerti direttamente ad un medico legale. Mi spiego meglio. Nonostante un medico legale offra sicuramente una migliore affidabilità rispetto le associazioni di cui ho parlato poc’anzi, non sarà comunque in grado lui da solo di raggiungere tutte quegli obiettivi che ti permetteranno di vincere la causa contro il medico o ente sanitario (o a volte entrambi), e di ricevere dunque un dovuto corrispettivo.
Gli obiettivi a cui mi riferisco riguardano cose come:
- valorizzare una fondamentale distinzione tra causalità materiale e causalità giuridica;
- descrivere l’aspetto del danno, riuscire a provarlo, e stimare la sua quantificazione e liquidazione;
- individuare il/i responsabile/i, ed il soggetto/i a cui spetta il risarcimento.
Occorre dunque trovare una figura con competenza giuridica, ossia un avvocato esperto in materia sanitaria, che tuteli i diritti dei cittadini (sia dentro che fuori il processo), e che abbia una certa padronanza delle fonti normative necessarie a risolvere il tuo caso.
Scrolla quindi il tuo mouse verso il basso per scoprire a chi rivolgersi per vincere un caso di malasanità. Nel caso invece tu sia deciso ad ottenere una consulenza gratuita per capire se il tuo caso di errore sanitario sia risarcibile, semplicemente clicca il bottone qui sotto e sarai immediatamente ricontattato da un professionista specializzato, che ti offrirà tutta l’assistenza Gratuita di cui hai bisogno.
RICEVI SUPPORTO GRATUITO
A chi rivolgersi in caso di malasanità
Credo che nel punto precedente avrai sicuramente già intuito che la figura professionale dalle quale non puoi prescindere se sei stato vittima di un caso di errore sanitario è l’Avvocato.
Sono tre infatti le cose importanti a cui prestare attenzione se vuoi vincere una causa da malasanità: convincersi di avere ragione, sapere il modo in cui farla valere in ambito giuridico ed infine, cosa molto importante, trovare chi riesca a farti vedere riconosciuto il diritto al risarcimento danni da errore sanitario.
E’ dunque solo con l’aiuto di un buon legale esperto in materia di malasanità che potrai avere la possibilità di affrontare con serenità la causa in cui vuoi imbatterti, ed incrementare tanto quelle che sono le tue chance di vittoria.
Sia chiaro anche che il consulente giuridico in materia di sanità, per quanto bravo possa essere, andrà comunque a collaborare insieme al medico legale, anch’esso figura molto importante al fine portare a termine tutti gli step necessari che dovrai affrontare per portare a termine tale causa.
Difatti, grazie all’ausilio del medico legale si riuscirà a delimitare correttamente il perimetro tecnico nel quale operare, comprendendo ossia se vi sia stato effettivamente un errore medico (e se l’errore sia frutto di una diagnosi errata),se tale errore sia risarcibile ed in che misura lo stesso sia risarcibile.
Consiglio fondamentale è quello di rivolgersi ad un legale davvero esperto in materia sanitaria per difendersi da un errore medico, altrimenti si corre il rischio di una soccombenza in giudizio. Infatti, non sempre chi ha ragione nei fatti si vede riconosciuta la ragione in senso processuale: ben potrebbe il giudice discostarsi dalla verità reale e non riconoscerti il risarcimento danni da malasanità che ti spetta, laddove la tua assistenza giudiziale risulti poco preparata ad affrontare questa tipologie di tematiche, peraltro assai complicate.
A questo punto, se adesso ti stai chiedendo quale sia l’avvocato più adatto alle tue esigenze, non posso fare altro che consigliarti di contattareRimborsoSicuro.
Un team di professionisti sarà pronto a supportarti ed assisterti in tutto e per tutto, sin da subito, offrendoti una consulenza gratuita, valutando con attenzione il tuo caso, tramite Avvocati esperti nel settore della malasanità.
Insomma, meglio di così non si può!
RICEVI SUPPORTO GRATUITO