Vai al contenuto
Home » RC auto familiare: Come funziona e quando parte

RC auto familiare: Come funziona e quando parte

rc-auto-familiare-1
RC auto familiare: Come funziona e cosa fare

Nell’ultimo Decreto Fiscale prodotto dal Governo, all’interno  del decreto milleproroghe, ci sono diverse novità interessanti. Tra queste, il provvedimento chiamato “RC auto familiare”, che dovrebbe entrare in vigore il prossimo 16 Febbraio, sta riscuotendo notevole interesse. Vediamo assieme di cosa si tratta di preciso, come funziona e chi ne può usufruire.

RC auto familiare: Che cos’è?

L’ RC auto familiare, è un provvedimento che, riguarda tutti i rinnovi assicurativi dei vari mezzi di trasporto in dotazione in ogni famiglia. Con tale provvedimento, le famiglie, avranno la possibilità di rinnovare le assicurazioni dei vari mezzi di trasporto, adeguando tutte le classi di merito dei vari mezzi in possesso alla classe più favorevole presente in famiglia
In pratica, se in una famiglia, ci sono un auto assicurata con prima classe, una moto ed un piccolo scooter assicurati con quarta classe, al momento del rinnovo, sarà possibile rinnovare l’assicurazione di moto e scooter con la stessa classe di merito dell’auto.

RC auto familiare: Chi può aderire?

Possono aderire a tale provvedimento, tutti i nuclei familiari che, posseggono più mezzi di trasporto all’interno di un nucleo familiare, assicurati con classi differenti.  Secondo quanto emerso dalle prime indagini statistiche, la percentuale di coloro che potranno aderire a tale provvedimento è del 18%, che corrisponderebbe a circa 3 milioni di famiglie. 


Sempre da tale studio di analisi, emergerebbe che, la maggior parte di coloro che beneficeranno dell’ rc auto familiare, risiederebbe nel Centro Italia con una percentuale del 25,2%. Mentre, nel Nord-Est, la percentuale di coloro che andrebbero a beneficiare del provvedimento, si aggirano intorno al 14,7%.

RC auto familiare: Chi non potrà aderire?

Non potranno usufruire di tali agevolazioni coloro i quali, sono già in possesso di prima classe di merito, le famiglie dotate di un solo veicolo e tutti coloro i quali, nei 5 anni precedenti l’entrata in vigore della norma, hanno prodotto in maniera colpevole dei sinistri stradali.

Sempre secondo alcuni dati statistici, la percentuale di coloro che non potranno beneficiare dell’ RC auto familiare, saranno all’incirca il 46,9 dei rispondenti, ovvero, circa 8 milioni di famiglie. 

Tanto detto, sappi che nel caso avessi bisogni di supporto nella gestione della tua pratica, non esitare a contattare RimborsoSicuro, che ti fornirà tutto l’assistenza Gratuita di cui hai bisogno

RICHIEDI SUPPORTO GRATUITO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *