Vai al contenuto
Home » Risarcimento danni da incidente stradale: danno patrimoniale e non patrimoniale

Risarcimento danni da incidente stradale: danno patrimoniale e non patrimoniale

risarcimento danni da incidente stradale
risarcimento danni da incidente stradale

Purtroppo a chi non è capitato nella vita di fare un incidente? Che sia un urto semplice, uno scontro di grave impatto o un incidente con lesioni personali: lo spavento e lo shock è sempre notevole!

Tuttavia, una volta che ci si è accertati delle proprie e delle altrui condizioni di salute, ci si chiede: come funziona il risarcimento danni da incidente stradale? Quali sono per legge i danni risarcibili? Qual è la disciplina vigente in materia? A queste, e a molte altre domande, risponderemo nel corso di questo articolo.

È bene però anticipare, che in materia di risarcimento danni da incidente stradale, vige un’importante macro distinzione tra: danni patrimoniali e danni non patrimoniali.

  • Danni patrimoniali: si intendono tutti quei danni che incidono nella sfera economico-patrimoniale del soggetto leso dall’incidente. Gli stessi si dividono a loro volta in: danni emergenti e danni da lucro cessante.
  • Danni non patrimoniali: sono tutte quelle specie di danni che colpiscono la sfera biologica, emotiva, psico-fisica della vittima da sinistro stradale.

Scopriamoli nel dettaglio come ottenere il risarcimento danni da incidente stradale !!

Danno patrimoniale

Il risarcimento danni da incidente stradale è un tema tanto semplice, quanto intricato. Prima di approfondirlo, facciamo un esempio per agevolare la comprensione.

Esempio:

Sei alla guida della tua vettura, quando inaspettatamente sbuca un’auto che ti taglia la strada. Si riconosce la responsabilità dell’altro guidatore, ma intanto la tua macchina è distrutta e tu hai riportato lesioni agli arti inferiori.

Alla luce di questo esempio, emerge la presenza di due danni di diversa entità. Entrambi sono danni patrimoniali, ma uno rappresenta il lucro cessante, l’altro il danno emergente. Come si distinguono?

  • Danno emergente=è quel tipo di danno che nuoce in maniera diretta il patrimonio del soggetto, determinando una diminuzione del suo patrimonio. Per identificarlo ai fini del risarcimento danni da incidente stradale, nell’esempio è: la macchina distrutta.
  • Lucro cessante= rappresenta una valutazione futuristica, dal momento che considera i minori guadagni causati dal sinistro. Con riferimento all’esempio fatto: le lesioni agli arti inferiori, provocate dall’incidente, impediscono al calciatore di svolgere la sua professione nel periodo previsto per la guarigione. Il suo patrimonio si riduce a causa dei minori guadagni.

Danno non patrimoniale

Quando parliamo di danno non patrimoniale, si tratta invece, di un danno che riguarda tutta la sfera non economica. Si tratta di beni come l’onore, la salute, la reputazione ecc., che vengono lesi. 

Nell’ambito dei danni non patrimoniali, in materia di risarcimento danni da incidente stradale, possiamo distinguere tre tipologie: danno biologico, danno morale, danno esistenziale.

  • Danno morale: è quello conseguente ad un incidente stradale, che attiene alla sfera emotiva del soggetto leso.
  • Danno esistenziale: coinvolge invece, le abitudini e la vita personale e quotidiana del soggetto, impedendogli di compiere le sue normali attività.
  • Danno biologico: si tratta della lesione all’integrità psicofisica del soggetto. Se sei interessato al tema, non farti scappare questo articolo di approfondimento relativo alla liquidazione del danno biologico. Clicca qui.

Detto ciò, se hai subito o sei stato coinvolto in un incidente stradale e vuoi saperne di più su come fare ad ottenere il risarcimento: non esitare a contattarci! La nostra assistenza online è gratuita! Ti basterà inoltrarci la tua richiesta tramite il nostro modulo, dopodiché, verrai ricontattato da un nostro operatore per il prosieguo.

Summary
Risarcimento danni da incidente stradale: danno patrimoniale e non patrimoniale
Article Name
Risarcimento danni da incidente stradale: danno patrimoniale e non patrimoniale
Description
In materia di risarcimento danni da incidente stradale, vige un’importante macro distinzione tra: danni patrimoniali e danni non patrimoniali.
Author
Publisher Name
rimborsosicuro.it
Publisher Logo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *