Vai al contenuto
Home » Scatola nera assicurazione: pro e contro

Scatola nera assicurazione: pro e contro

Quando si parla di scatola nera associata all’assicurazione, si fa riferimento a un sistema di polizza auto che utilizza il dispositivo satellitare per raccogliere informazioni sulle abitudini di guida e utilizzare questi dati per modificare i premi dell’assicurato. Quali sono i pro e i contro dell’utilizzo della scattola nera nell’assicurazione? Scopriamoli in questo articolo.

Come funziona la scatola nera per le assicurazioni

La scatola nera è un dispositivo che viene utilizzato quando si stipula una assicurazione satellitare. La scatola nera viene installata fisicamente nell’auto o sotto forma di app sullo smartphone.

Cosa registra la scatola nera

Una volta installata, si collega a una scatola GPS che misura e registra:

  • la velocità del veicolo, 
  • la posizione, 
  • la distanza percorsa, 
  • la frequenza di guida 
  • l’ora del giorno in cui l’auto è in movimento. 

Altri fattori delle prestazioni di guida misurati con la scatola nera includono anche la forza dei freni, la rapidità del livello di accelerazione e la precisione di una curva.

Quali dati raccoglie la scatola nera

  • I dati di quando si è alla guida: ad esempio se si guida maggiormente di notte o nell’ora di punta, poiché statisticamente è quello il momento in cui si hanno maggiori probabilità di essere coinvolti in un incidente.
  • Dove si guida: se su strade trafficate, su autostrade, in strade di campagna e centri urbani
  • Quanto velocemente si guida: e se vengono rispettati i limiti di velocità
  • Quanto tempo si passa alla guida: più tempo trascorri su strada maggiori sono le possibilità di incidente
  • Lo stile di guida: ad esempio il modo in cui si sterza, si frena e si prendono le curve

Dove leggere i dati raccolti dalla scatola nera

I dati completi raccolti dalla scatola nera installata dalla compagnia assicurativa forniscono informazioni sulla sicurezza del conducente. Queste informazioni vengono convertite in un punteggio che l’assicuratore dell’auto utilizza per creare un premio personalizzato destinato al conducente. 

La scatola nera consente di vedere online le statistiche di guida, tramite il suo sito web o un’app sul telefono. In questo modo il conducente sarà in grado di analizzare i punti di forza e di debolezza del proprio stile di guida e avrà l’opportunità di fare un’autovalutazione per migliorarsi.

Scatola nera: i pro

  • La scatola nera può essere utile se si è un guidatore considerato “ad alto rischio”. 

Se sei un giovane guidatore, hai avuto incidenti in passato o sei stato condannato per un reato di guida, decidere di installare una scatola nera può ridurre il prezzo della tua assicurazione, purché guidi con attenzione e ragionevolezza . Se non viaggi per molti chilometri, una scatola nera può essere utile. 

  • Le richieste di risarcimento vengono gestite molto più rapidamente.

Se si ha una scatola nera installata, i dati raccolti possono essere elaborati facilmente. I dati sono inoltre utili quando qualcuno fa un reclamo contro di te in quanto è più semplice dimostrare la verità dei fatti e capire chi, tra due conducenti, stava guidando velocemente o in modo pericoloso.

  • La scatola nera permette di individuare la posizione dell’auto

In caso di furto dell’auto, il segnale GPS della scatola nera può aiutare nel recupero del veicolo. Questo grazie anche alla sua posizione discreta e difficile da rimuovere.

Scatola nera: i contro

  • La scatola nera può portare al pagamento di premi più alti.

La scatola nera dell’auto invia alla compagnia assicurativa molti dati relativi alla guida e gli spostamenti. Se si hanno delle cattive abitudini di guida (guidare regolarmente oltre il limite di velocità, frenare bruscamente o accelerare rapidamente), queste possono portare a premi più alti. 

  • La scatola nera può portare a limitazioni di viaggio

Molti incidenti si verificano a tarda notte o quando le strade sono molto trafficate, quindi quando viene installata la scatolanera alcune assicurazioni impongono il coprifuoco, con multe o premi più elevati se si guida fuori dagli orari stabiliti. 

  • La scatola nera desta preoccupazioni relative alla privacy

La scatola nera raccoglie grandi quantità di dati sui conducenti: mentre le compagnie di assicurazione tutelano la privacy in modo preciso grazie all’esperienza accumulata negli anni, la stessa cosa non si può ancora affermare per l’assicurazione satellitare. Ciò fa nascere preoccupazioni relative alla privacy.

La scatola nera è l’assicurazione per te?

I pro e i contro di avere una scatola nera nella propria auto possono variare a seconda dello stile di vita, ma per la maggior parte dei conducenti è sicuramente qualcosa da considerare.

Contattaci per avere informazioni dettagliate riguardo alla tua assicurazione e a come ottenere un risarcimento in caso di incidente stradale.

Summary
Scatola nera assicurazione: pro e contro
Article Name
Scatola nera assicurazione: pro e contro
Description
Quando si parla di scatola nera associata all'assicurazione, si fa riferimento a un sistema di polizza auto che utilizza il dispositivo satellitare per raccogliere informazioni sulle abitudini di guida e utilizzare questi dati per modificare i premi dell'assicurato. Quali sono i pro e i contro dell'utilizzo della scattola nera nell'assicurazione? Scopriamoli in questo articolo.
Author
Publisher Name
Rimborso Sicuro
Publisher Logo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *